Davide Fagherazzi

Change your cover photo
Upload
davidefagherazzi
Change your cover photo
This user account status is Approved

This user has not added any information to their profile yet.

Altro
Nova Symphonia Patavina
Presidente e Direttore
Padova

Inizia gli studi musicali a sei anni sotto la guida del Mezzosoprano Maria Grazia Feltre e nel 2006 si diploma in pianoforte presso il Conservatorio “C.Pollini” di Padova con il M° Marina Nessenzia e si perfeziona poi con il M° Giorgio Lovato presso la Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro (VE).

Nel 2005 inizia gli studi di direzione corale e nel 2007 quelli di Paleografia Musicale e Canto Gregoriano presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Padova e poi presso l’abbazia di S.Giustina a Padova con i professori Franco Colussi, Lucia Boscolo, Lanfranco Menga, Giorgio Bonaccorso, Franco Magnani, Letizia Butterin e Aldo Natale Terrin e Alberto Turco.

Nel 2011 inizia gli studi di direzione d’orchestra con il M° Andrea Gasperin ed entra poi all’Istituto ISEB di Trento dove studia direzione con i maestri Alex Schilling (NL) e José Rafael Pascual-Vilaplana (ES), repertorio con il M° Andrea Loss e strumentazione con il M° Carlo Pirola, diplomandosi nel giugno 2016.

Nel 2017 inizia ad approfondire lo studio del canto lirico con il soprano Tatiana Aguiar.

In parallelo alla sua attività artistica, consegue nell’ottobre 2011 la laurea magistrale in Ingegneria Elettronica - indirizzo Microelettronica - presso l’Università di Padova.
Docente di informatica, marketing e organizzazione d’impresa, alterna l’attività di formatore con quella di musicista esibendosi regolarmente come pianista e come direttore di orchestre e formazioni corali.

Si è esibito spesso come pianista e organista in concerti di musica classica e sacra. Nell’estate del 2005 è stato invitato ad esibirsi presso l’“Accademia Cusanus” di Bressanone in un concerto in onore di Papa Benedetto XVI illustre ospite di Bressanone (BZ).

Nella primavera 2007 ha composto la musica di scena per l’opera teatrale “Novecento” (di A.Baricco) con la regia di Nicola Ciaffoni.

Dal 2005 al 2011, ha assunto la direzione dei cori maschile e misto del Collegio Universitario “Don Nicola Mazza” di Padova. Nel 2011 fonda Nova Symphonia Patavina, realtà composta da un’Orchestra Sinfonica, un’Orchestra di Fiati e un Coro di cui è attualmente direttore artistico e musicale (www.novasymphoniapatavina.it ).

Negli ultimi anni è stato invitato a dirigere diverse realtà sinfoniche e corali, come l’Orchestra Filarmonica della Franciacorta, l’Orchestra del Concentus Musicus Patavinus dell’Università di Padova e il Coro Grande della Consulta ASAC Padova.

Nel maggio 2011, nel corso di una manifestazione alla presenza del sindaco, riceve dal comune di Belluno il 1° premio giuria di qualità “Giovani Talenti Made in Belluno”, concorso per l'individuazione di giovani bellunesi, tra i 15 e i 35 anni, che si siano distinti per aver raggiunto il successo e l'eccellenza in ambito sociale, artistico, professionale, scolastico o sportivo.