Block

Foto di Michele Bellemo Michele, “Archivio Dmo Dolomiti”

Chi siamo


Bellunoradici.net è il “social network” dei bellunesi attivi in Italia e nel mondo. Un portale attraverso il quale connettere tra loro, e con la terra di origine, i bellunesi che, lontano da Belluno, hanno saputo farsi strada nella loro attività, con l’obiettivo di valorizzarne e metterne a disposizione competenze ed esperienze. Bellunoradici.net, nato da un progetto comune di Associazione Bellunesi nel Mondo, Camera di Commercio e Provincia di Belluno, vuole inoltre essere un punto di riferimento e una fonte di informazioni per chi sta ancora studiando e vuole capire meglio cosa fare del proprio futuro.

Chi può aderire


Bellunoradici.net collega i bellunesi (dalla prima alla quinta generazione) che, in Italia e nel mondo, hanno messo in luce le proprie capacità, raggiungendo posizioni di responsabilità e di prestigio nei più diversi settori; gli studenti che vogliono ottenere consigli, suggerimenti e informazioni per pianificare al meglio il loro futuro in Italia e all’estero; le aziende e gli enti che vogliono investire su idee e persone per lo sviluppo del territorio. È un punto di incontro fra globale e locale, fra innovazione e tradizione.

Perché aderire


  • per far parte di una “community” globale
  • per conoscere nuove persone e farsi conoscere
  • per scambiare e valorizzare competenze
  • per contribuire allo sviluppo della provincia di Belluno
  • per mantenere vivo il legame con la terra di origine

Storie


  • fran_dazzi

    La notizia di Francesco Dazzi, bellunese di 47 anni residente ad Alpago – membro della community di Bellunoradici.net -, che ha vinto l’INCOSE Chapter Circle President’s Award rappresenta un riconoscimento straordinario per l’ingegneria dei sistemi in Italia. Dazzi, in qualità di presidente dell’Associazione Italiana di Systems Engineering (AISE), ha ottenuto il prestigioso riconoscimento da INCOSE,…

    Leggi tutto

  • ivo_saviane

    Ivo Saviane è un astronomo. Formatosi tra Padova, Los Angeles e Tenerife, dal 2001 è approdato in Sud America, Cile: prima come fellow all’osservatorio di La Silla, poi all’Osservatorio del Paranal, entrambi gestiti dall’ESO – l’Osservatorio europeo australe – nel deserto di Atacama, a un’altitudine che supera abbondantemente i duemila metri, luogo ideale per studi…

    Leggi tutto

  • bortoluzzi

    Il bianco candido e iconico della divisa. Il profumo dell’erba di uno stadio leggendario come il “Bernabéu”. E poi Ancelotti, Benzema, Modrić, Kross, Courtois… Com’è questo olimpo del calcio visto da vicino? Per capirlo, chiedere a Giada Bortoluzzi, giovane bellunese che per il suo master in Giornalismo sportivo alla Universidad Europea de Madrid sta lavorando…

    Leggi tutto

Sportello online del rientro

Lo “Sportello on line del rientro” è parte integrante di Bellunoradici.net.
Una bacheca virtuale in cui le aziende bellunesi possono pubblicare annunci di lavoro,
indicando inoltre le professioni richieste.

Gli stessi membri della community di Bellunoradici.net possono
cercare delle aziende specifiche e candidarsi a seconda della propria professionalità.

Inoltre il personale dell’Associazione Bellunesi nel Mondo è a completa disposizione,
inviando alla community anche richieste specifiche da parte di aziende locali e Associazioni di categoria.


I nostri numeri


  • Numero membri: 1232
  • Eta media: 41
  • Numero paesi: 69

Top 5 paesi


  • Italy 369
  • Brazil 210
  • Switzerland 76
  • United Kingdom 63
  • United States 63

Top 5 cittá residenza


  • Milano 48
  • Belluno 47
  • London 19
  • Caxias do Sul 18
  • Porto Alegre 15

Promotori del progetto


abm
provincia
cciaa
welfare
bim