Sabato, a Longarone, la cerimonia del Premio bellunesi che hanno onorato la provincia di Belluno in Italia e nel mondo. Appuntamento alle 9.45 al Centro Culturale “F. Parri”.
Il riconoscimento – organizzato dall’ente Provincia in collaborazione con Rotary Club Belluno, Feltre Cadore, Cortina e Associazione Bellunesi nel Mondo – quest’anno verrà assegnato, per il settore economico, imprenditoriale e professionale, a Francesco Dazzi, figura di spicco nel mondo della ricerca astro-particellare, e a Francesco Piazza, Capo dell’Ufficio del cerimoniale di Stato e per le onorificenze della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Nel settore istituzioni, arte e cultura il premio andrà a Silvana Molin Pradel, gelatiera di lungo corso in Spagna e promotrice culturale, e a Romeo Sacchetti, ex giocatore di basket, argento olimpico con la nazionale a Mosca nel 1980 e oro agli europei di Nantes del 1983, olre che allenatore della selezione azzurra dal 2017 al 2022. Infine, per il settore sociale e solidaristico i protagonisti saranno Flavio Josè Brugnago, giornalista italo-brasiliano socio fondatore di Apae de Guaramirim, ente benefico che opera a favore delle persone con disabilità e dei Vigili del Fuoco Volontari di Schroeder; e Francesco Marin, ex docente, attualmente in servizio presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino e parte attiva del progetto “Benvenuti a Berlino”, iniziativa che ha lo scopo di fornire ai connazionali in Germania informazioni e risorse utili per integrarsi nel sistema tedesco.