510 i nuovi contagi rilevati la scorsa settimana, 50 in più rispetto al precedente periodo di rilevazione. Tasso di incidenza settimanale a quota 257 casi ogni 100 mila abitanti, in leggero aumento e sempre superiore al dato nazionale di 191 su 100 mila. 1.018 gli attualmente positivi.
«La curva epidemica – commenta l’Ulss Dolomiti – sembra attualmente definire un “plateau basso”, ossia la stabilità di un numero significativo di casi successivi al picco epidemico. Ciò raccomanda – precisa l’azienda sanitaria – il mantenimento di tutte le misure anti contagio Covid (mascherina FFP2 nei luoghi chiusi o aperti affollati, frequente lavaggio delle mani, autoisolamento in caso di sintomatologia), oltre all’esecuzione della quarta dose di vaccino da parte delle persone anziane e fragili al fine di evitare il rischio di casi gravi derivanti dal calo anticorpale».
Sul fronte dei ricoveri, sono al momento 27 i pazienti covid in cura negli ospedali del territorio. 26 in area non critica, di cui 15 per ragioni non direttamente collegate al virus. Uno in terapia intensiva. Da registrare anche il decesso di un 91enne, mancato lo scorso 14 settembre.